About
Manifesto
“Quando fotografo posti abbandonati, non sto denunciando qualcosa di sbagliato, nella speranza che venga sanato. Sto gridando il mio amore per loro, così come sono”

Mi chiamo Pietromassimo Pasqui, vivo in Italia e sono nato alla fine degli anni sessanta (i meravigliosi anni sessanta).
Ho sempre subito il fascino degli edifici abbandonati e dei luoghi umani in rovina ed un giorno ho iniziato a fotografarli. Da ragazzino avevo iniziato a sviluppare e stampare in casa le foto in bianco e nero e, dopo tantissimi anni – circa 35 -, ho riscoperto la magia della fotografia analogica.
Col passare del tempo il mio interesse si è sempre più focalizzato sui luoghi “sociali”, quei posti che raccontano storie di comunità: industrie – in primis – e poi ospedali, scuole, colonie
Termini e condizioni
Tutte le fotografie su pigeoneyes.com, salvo diversa indicazione, sono mie. Vengono pubblicate qui sotto i termini di licenza Common Creative.
È possibile condividere, riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato alle seguenti condizioni:
- Attribuzione: Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata (foto Pietromassimo Pasqui), fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
- NonCommerciale: Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.
- Non opere derivate: Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.
La licenza completa è disponibile qui.
Se desideri usare le mie foto per pubblicazioni o altri lavori, puoi scrivermi una mail e sarò lieto di aiutarti.
Il mio contatto è pigeoneyesPh@gmail.com