
Montecatini di Montemarciano
Nel 1919 la Società marchigiana di concimi e prodotti chimici apre uno stabilimento per la produzione del perfosfato a Marina di Montemarciano. …
Nel 1919 la Società marchigiana di concimi e prodotti chimici apre uno stabilimento per la produzione del perfosfato a Marina di Montemarciano. …
Nel 1959, grazie alle agevolazioni della Cassa del Mezzogiorno, la società Fonderie e Smalterie Genovesi S.p.A. apre lo stabilimento di Latina – …
Nel 1899 viene fondata a Roma la Società Prodotti Chimici Colla e Concimi che apre il primo stabilimento per la produzione del …
La centrale elettrica di Santa Gilla, di proprietà della Società Elettrica Sarda, entra in funzione, alla bocca dello stagno di Cagliari, nel …
La Società Italiana per l’Industria degli Zuccheri viene fondata dalla famiglia Piaggio (la stessa che abbiamo visto nella storia dello stabilimento Mira …
La centrale nucleare di Černobyl’, in Ucraina, fu costruita dall’Unione Sovietica nella municipalità di Pryp”jat’, su progetto dell’ingegnere Viktor Brjuchanov. Il rettore …
Lo storico stabilimento Pasquale Pettinicchio, a Sermoneta (LT), faceva parte del gruppo Yomo della famiglia Vesely quando, nel 2004, viene acquisito dalla …
La società “Anonima Malteria Adriatica” apre nel 1937 il proprio stabilimento a Marghera (VE) per la produzione di malto d’orzo destinato alla …
Domenica 6 luglio 1986 un piccolo aereo da turismo, un Piper PA-34-200T Seneca II, precipita sulle case del centro abitato di Sartirana …
L’Industria Piemontese dei Colori di Anilina viene aperta a Ciriè nel 1922 dalle famiglie Ghisotti e Rodano. Il successo commerciale dell’I.P.C.A. è …